Cari amici e lettori del mio blog, in questi ultimi mesi ho scritto pochi articoli relativi al settore delle web radio, principalmente per due motivi: Non ho trovato in giro notizie interessanti o nuovi sviluppi che mi sembrava valesse la pena di raccontare qui Durante i lockdown ho iniziato a cantare e produrre le mie […]
Una panoramica sulla licenze Creative Commons
I costi per le web radio amatoriali senza scopo di lucro che vogliono trasmettere musica tutelata sono aumentati a dismisura con la liberalizzazione del mercato. Infatti, oltre alle “storiche” SIAE ed SCF, sono arrivate tante nuove società di colletta come Soundreef, IT’s Right, LEA ecc ecc. Per questo motivo, ritorniamo a parlare di licenze Creative […]
Amazon lancia Amp, app di solo audio simil radio
Amazon lancia AMP: la nuova app per l’audio dal vivo. Amazon sta lanciando un’app audio dal vivo progettata per reinventare la radio consentendo alle persone di diventare DJ, suonare canzoni e chattare con gli ascoltatori. Amp – viene chiamata così l’app – è disponibile sull’app store di Apple. Gli utenti potranno accedere a un catalogo […]
Roberto Bocchetti: disponibile dal 14 Febbraio il nuovo singolo “Canzone sciocca”
La voglia di evasione colpisce Roberto Bocchetti che pubblica un pezzo divertente con forti richiami agli anni 80. Dal 14 Febbraio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Canzone sciocca”, il primo singolo del DJ e presentatore radiofonico Roberto Bocchetti. “Canzone sciocca” rappresenta la voglia di evadere dallo stress e […]
Rebranding parziale per Radio Roberto che diventa Radio Roberto Solo Emergenti
Festeggia tre anni di vita Radio Roberto, la web radio edita da Roberto Bocchetti per la promozione degli artisti emergenti. Per l’occasione, Radio Roberto diventa Radio Roberto Solo Emergenti. Il logo di Radio Roberto si arricchisce dei claim “Solo Emergenti”, per sottolineare la musica in onda e rafforzare il già esistente “L’alternativa creativa”. […]
Milano Lounge: ottimi dati di ascolto nel 2021 per la web radio milanese di musica chillout
COMUNICATO STAMPA Milano Lounge : ottimi dati di ascolto nel 2021 per la web radio milanese di musica chillout Milano Lounge – la web radio milanese di musica Chillout, Lounge, Deep House ed Elettronica – ha chiuso il 2021 riconfermandosi fra le radio online indipendenti più ascoltate. Nel 2021 Milano Lounge è stata scelta […]
Ancora meno futuro per le Onde Medie in Italia. La Rai dismette la rete AM nel 2022.
Ciao a tutti, nonostante sia un grande appassionato di tecnologia e fautore delle web radio, ritorno a parlare delle Onde Medie, perchè costituiscono ancora una parte di me, quella che proviene dall’infanzia e dalle tante notti passate ad ascoltare la radio sotto le coperte, con un piccolo ricevitore a transistor. Ho avuto già […]
Quando la parola RADIO diventa un limite: presentata la piattaforma Rai Play AUDIO
Ciao a tutti, inizio il 2022 con una considerazione, partendo da un’intuizione che già ebbi nel 2015, creando alcune stazioni radio che non avevano la parola “RADIO” nel nome. La parola “RADIO” è diventata un limite, visto che il “contenitore” ingloba audio, video, diretta, podcast registrati, contenuti esclusivi solo per il web, testi scritti, immagini, […]
Protetto: Un’altra classifica per le web radio, questa volta Airplay40 da UK
Protetto: Programmi radiofonici per web radio: Classifica settimanale TOP 20 da Los Angeles
La serie “Now That’s What I Call Music” è una delle compilations più longeve della musica pop
Chiunque bazzichi l’ambiente radiofonico conosce senz’altro la serie “Now That’s What I Call Music“, una serie di compilations musicali con i grandi successi Pop del momento, che è inizialmente comparsa sul mercato addirittura nel novembre 1983. Forse è la serie di compilation più longeva del mercato musicale, e anche quella che ha ottenuto i migliori […]
Apri la tua radiovisione in maniera totalmente legale con le nuove offerte di MixCloud
In questo articolo ti insegnerò come creare la tua radiovisione in maniera totalmente legale, diritti d’autore e diritti connessi inclusi, sulla piattaforma MixCoud PRO. Da tanti anni Mixcloud è un “archivio” audio di trasmissioni radiofoniche, podcast e dj set da tutto il mondo. Io stesso ho un profilo MixCloud che utilizzo abbastanza spesso. […]
Dal Belgio arriva la notizia improvvisa: switch off della banda FM entro il 2027
Entro il 2027 la rete balga francofona RTBF ha intenzione di spegnere gradualmente i propri trasmettitori del digitale terrestre televisivo (DTT). Non solo, stessa sorte anche per la rete di diffusione radio FM. L’obiettivo del piano è espandere in modo significativo la trasformazione digitale, in particolare su piattaforme basate su Internet come IPTV, streaming, app e […]
Morgan Stanley: la radio calata nel 2021, mentre crescono Spotify ed Apple Music
Report di Morgan Stanley: nel 2021 calata la radio, mentre crescono Spotify ed Apple Music. Link all’articolo originale: Morgan Stanley: Spotify is huge in key demo. Apple Music is an also ran Interessante articolo ripreso anche da Newslinet: Morgan Stanley: la Radio cala, mentre Spotify ed Apple Music crescono. Utenza si spacca: 57% […]
Comunicato Stampa: Milano Lounge archivia il 2021 con ottimi risultati di ascolto
Comunicato Stampa: Milano Lounge archivia il 2021 con ottimi dati di ascolto Milano Lounge – l’emittente milanese online di musica Chillout, Lounge, Deep House ed Elettronica – archivia il 2021 con ottimi risultati di ascolto: oltre 750.000 Ascoltatori Unici per un totale di oltre 3 milioni di ore d’ascolto (TLH), dati certificati da Radiostat […]