La frequenza 1548 kHz AM Londra di Gold verrà disattivata alla fine di questo mese da Global. La stazione, nata come Capital Radio, è stata sulle onde medie a Londra sin dal suo lancio nell’ottobre del 1973, quasi 50 anni fa. Originariamente era su 557 kHz (539 m) prima di passare alla sua frequenza […]
Spotify espande la funzionalità “DJ” basata sull’intelligenza artificiale
Spotify sta espandendo la disponibilità della sua nuova funzione “DJ” basata sull’intelligenza artificiale . La funzione di personalizzazione – di cui vi ho parlato qui in un precedente articolo – è ora in arrivo nel Regno Unito e in Irlanda. Introdotto per la prima volta a febbraio , DJ è ora disponibile in versione beta per gli utenti di […]
I conduttori radiofonici possono essere sostituiti dall’Intelligenza Artificiale?
I conduttori radiofonici possono essere sostituiti dall’Intelligenza Artificiale (A.I.)? L’arrivo di Chat GPT e di altri servizi di Intelligenza Artificiale (A.I.) ha portato grandi interrogativi su quanto l’A.I. potrà sostituire gli esseri umani in futuro. Molti lanciano l’allarme: l’A.I. porterà l’uomo all’estinzione o, peggio, in futuro dominerà l’uomo. Altri, invece, reputano che – se usata […]
Spotify lancia assalto alla radio con il servizio Spotify DJ
Spotify, la più popolare fra le piattaforme di musica in streaming, è già stata definita da molti la causa principale dell’emorragia di ascolti della radio tradizionale. La piattaforma fondata da Daniel Elk nel 2012, adesso ritorna a sferrare un nuovo attacco alla radio, attraverso il nuovo servizio Spotify DJ. Questo servizio, che è in fase […]
YouTube Music lancia la funzione “Crea una radio”: come funziona
Anche YouTube Music si crede di essere una “radio”, con la nuova funzione di radio personalizzate. Ti manca la diretta, baby, non potrai mai essere una vera radio! YouTube Music sta rendendo la sua esperienza radiofonica un po’ più simile a Pandora con più funzioni di personalizzazione. La precedente esperienza radiofonica su YouTube Music prevedeva […]
Tunein lancia la mappa interattiva delle emittenti radio nel mondo e diventa uguale a Radio Garden
Una grande idea, davvero originale! Adesso Tunein è uguale a Radio Garden, anzi no… TuneIn, fra i più popolari aggregatori di web radio, ha lanciato TuneIn Explorer. Si tratta di una mappa online cliccabile che consente agli ascoltatori di scoprire facilmente i contenuti radio in diretta da tutto il mondo. Sebbene simile alla mappa del […]
Protetto: Ancora troppi editori non riescono a sfruttare appieno i vantaggi della trasmissione via IP: la web radio
Protetto: Uno sguardo alle emittenti radio Creative Commons all’estero
Protetto: Il futuro è adesso, le web radio alla riscossa
Protetto: Panoramica sulle radio Creative Commons in Italia
Protetto: Tutto l’archivio di Radio Roberto di musica Creative Commons
Quale futuro per le Onde Medie in Italia?
Aumentano i prezzi di Spotify e degli altri servizi di audio streaming
Azuracast, nonostante qualche problema, continua a migliorare
Ciao a tutti, vi avevo già parlato in passato di AzuraCast, l’ultima regia automatica per creare e gestire un’emittente radiofonica automatizzata 24 ore su 24, sul cloud, senza bisogno di tenere un pc sempre acceso e con la possibilità di collegarsi da qualunque parte del mondo per effettuare modifiche. Naturalmente, AzuraCast offre anche la possibilità […]
Milano Lounge: ottimi risultati di ascolto nel primo semestre 2022
Milano Lounge si riconferma fra le radio più ascoltate nel Primo Semestre 2022 L’emittente online di Musica Chillout si riconferma tra le web radio più amate dal pubblico, con oltre 520.000 ascoltatori per 2,2 milioni di ore di ascolto (TLH) nel Primo Semestre 2022 (Gennaio-Giugno). Milano Lounge, la web radio milanese specializzata in Musica Chillout […]