Categoria: Creare una web radio

Azuracast, nonostante qualche problema, continua a migliorare

La pagina della web radio creata in automatico da AzuraCast con il player per ascoltare

Ciao a tutti, vi avevo già parlato in passato di AzuraCast, l’ultima regia automatica per creare e gestire un’emittente radiofonica automatizzata 24 ore su 24, sul cloud, senza bisogno di tenere un pc sempre acceso e con la possibilità di collegarsi da qualunque parte del mondo per effettuare modifiche. Naturalmente, AzuraCast offre anche la possibilità […]

Amazon lancia Amp, app di solo audio simil radio

Amazon AMP è la nuova app per fare concorrenza alla radio tradizionale

Amazon lancia AMP: la nuova app per l’audio dal vivo. Amazon sta lanciando un’app audio dal vivo progettata per reinventare la radio consentendo alle persone di diventare DJ, suonare canzoni e chattare con gli ascoltatori. Amp – viene chiamata così l’app – è disponibile sull’app store di Apple. Gli utenti potranno accedere a un catalogo […]

La serie “Now That’s What I Call Music” è una delle compilations più longeve della musica pop

"Now That's What I Call Christmas" è uno spin-off della famosa serie di compilation "Now That's What I Call Music"

Chiunque bazzichi l’ambiente radiofonico conosce senz’altro la serie “Now That’s What I Call Music“, una serie di compilations musicali con i grandi successi Pop del momento, che è inizialmente comparsa sul mercato addirittura nel novembre 1983. Forse è la serie di compilation più longeva del mercato musicale, e anche quella che ha ottenuto i migliori […]

Crea la tua web radio e trasmetti al mondo

RBP.cloud by Roberto Bocchetti

Se sei un appassionat* di web radio e stai sognando di creare la tua web radio e trasmettere al mondo, sei arrivato nel posto giusto. Questa è la guida definitva 2022 di Roberto Bocchetti, pioniere della web radio in Italia e attuale proprietario di Milano Lounge, tra le emittenti online indipendenti più ascoltate in Italia e all’estero.     Abbonati al mio […]